La Grande Fiera di Pasqua torna a colorare il centro storico di Perugia, dal 18 al 21 aprile 2025!
Tra Corso Vannucci, Piazza Italia e Piazza Matteotti, vi aspetta una mostra mercato con oltre 60 espositori da tutta Italia e dall’estero.
Troverete il meglio dell’artigianato, prodotti per orto e giardino, sapori tipici regionali e tante idee per il tempo libero.
In Piazza Matteotti, degusterete specialità da diverse ...Continua a leggere
Dal 24 al 27 aprile a Bevagna (PG) si terrà l’edizione 2025 della Primavera Medievale. Questa manifestazione offrirà interessanti momenti di cultura, arte e gastronomia.
Il programma della Primavera Medievale prevede degli incontri tematici dedicati al passato medievale e alle sue mille sfaccettature. Non mancheranno concerti di musica medievale e gustosi momenti in "compagnia" del buon cibo locale.
A rendere ...Continua a leggere
Dal 24 aprile al 3 maggio a Castiglione del Lago (PG) si terrà 55ª edizione della Festa del Tulipano e di Primavera. Ancora una volta il borgo sul lungolago del Trasimeno renderà onore al suo passato con una serie di iniziative da non perdere.
Il programma della Festa del Tulipano prevede giorni intensi dal punto di vista degli eventi e della gastronomia. Tutte le sere apriranno le taverne per offrire a tutti i migliori ...Continua a leggere
Todi (PG) è nuovamente pronta a immergersi in atmosfere medievali con l'evento Todi Città degli Arcieri.
L'appuntamento è nel fine settimana del 3-4 maggio 2025. Piazza del Popolo e altri luoghi della città saranno teatro del 15ª torneo Arcus Tuder: la sfida tra arcieri in abiti storici valida per il Campionato Italiano FITAS-FITARCO.
E poi la festa e suggestione per le strade sarà anche a ...Continua a leggere
Dal 7 al 10 maggio ad Assisi (PG) si svolgerà il tradizionale Calendimaggio. Nei primi giorni del mese il borgo umbro si calerà nelle atmosfere medievali con un programma suggestivo. Protagoniste saranno le due parti in cui è divisa Assisi.
Il programma del Calendimaggio, infatti, vedrà contrapposte la Parte de Sotto e la Parte de Sopra del borgo assisiate. La sfida si consumerà non rievocando antichi ...Continua a leggere
Dal 9 all'11 maggio 2025 arriva a Fossato di Vico (PG) la 28ª edizione della Festa degli Statuti Fossatani.
Sarà una suggestiva rievocazione storica che celebra la pubblicazione degli Statuti medievali del 1386. Per 3 giorni il borgo si trasforma in un autentico villaggio medievale, animato da figuranti in costume, spettacoli, giochi, antichi mestieri, falconeria e cortei storici.
Protagoniste nel programma saranno le ...Continua a leggere
Giovedì 15 maggio 2025 a Gubbio (PG) si terrà la tradizionale Festa dei Ceri. Come ogni anno la cittadina umbra verrà travolta dall’entusiasmo degli eugubini, in una delle rievocazioni storiche più famose d’Europa. Protagonisti della festa saranno tre grandi e pesanti macchine in legno.
Il cuore della Festa dei Ceri, infatti, è la corsa lungo il percorso che dal centro di Gubbio conduce alla ...Continua a leggere
Domenica 25 maggio 2025 torna a Gubbio (PG) lo spettacolo del Palio della Balestra.
Si tratta di una sfida che affonda la sua storia nel Medioevo, e vede affrontarsi i balestrieri di Gubbio e Sansepolcro (AR).
Annualmente la manifestazione ha luogo a Gubbio nell'ultima domenica di maggio, in onore di Sant'Ubaldo, mentre il comune aretino ospita l'evento nella seconda domenica di settembre in nome di Sant'Egidio.
La ...Continua a leggere
Anche quest'anno Città di Castello (PG) torna a celebrare la tradizione del Palio delle Quattro Porte di Balestra Manesca, nell'edizione 2025.
Sarà un torneo-rievocazione storica che darà spettacolo in piazza Gabriotti nei seguenti appuntamenti:
25 maggio - Torneo di Sant'Egidio
22 giugno - Torneo di San Giacomo
28 settembre - Torneo di San Florido
12 ottobre - Torneo di Santa Maria
Si tratta di ...Continua a leggere
A Gubbio (PG) arriva l'11ª edizione del Festival del Medioevo, dal 24 al 28 settembre 2025.
Il tema di quest'anno sarà: “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”. Lo scopo della manifestazione, che vede Gubbio come suggestiva scenografia, è proprio quello di narrarre gli spostamenti e le influenze culturali che hanno caratterizzato il Medioevo.
Ci saranno spettacoli e rievocazioni, mercatini e ...Continua a leggere