Dal 4 al 13 luglio 2025, Papiano, frazione di Marsciano (PG), ospiterà la Sagra dei Frutti di Bosco e dei Prodotti Tipici dell’Umbria.
La manifestazione celebra i sapori autentici del territorio, con dolci a base di mirtilli, more e lamponi, accompagnati da specialità umbre come umbricelli alla papianese, torta al testo cotta su forno a legna, taglierini ai frutti di bosco e stringhette di maiale con salsa ai ...Continua a leggere
Dal 4 al 13 luglio 2025 a Badiola, frazione di Perugia, arriva la Sagra del Baccalà alla Perugina.
Come sempre, a fare da protagonista sarà questa specialità di pesce, nella sua versione perugina con pomodoro e pinoli.
Ma il menù saprà soddisfare tutti i palati con le sue specialità, con primi di pasta, piatti di carne e tante prelibatezze umbre.
Spazio anche allo spettacolo e agli ...Continua a leggere
Sagra del Tartufo di Ripa, la 37ª edizione dell’atteso evento estivo nella frazione perugina, in programma dal 4 al 13 luglio 2025 nell’area verde del paese, adiacente alla scuola media.
Ogni sera, a partire dalle 18:30, gli stand gastronomici aprono le porte agli amanti del gusto, offrendo piatti tipici umbri impreziositi dall’inconfondibile aroma del tartufo.
Tagliatelle, trofie, gnocchi e piatti di carne comporranno ...Continua a leggere
Presso il Centro Civico di San Liberato, frazione di Narni (TR) torna la Sagra degli Gnocchi, giunta alla sua 15ª edizione.
L'appuntamento è dal 4 al 13 luglio 2025.
Ogni sera, dalle ore 19:30, lo stand gastronomico proporrà ai visitatori un ricco menù in cui gli gnocchi in varie farciture saranno protagonisti, assieme ad altre specialità locali.
Ad arricchire la festa ci saranno le serate danzanti, ...Continua a leggere
A Castel Giorgio (TR) torna la Sagra della Tortuccia, per la sua 22ª edizione.
Dal 9 al 13 luglio 2025, in piazza Anne Frank si potranno gustare primi piatti locali e specialità di carne dagli stand gastronomici. Protagonista del menù sarà, ovviamente, la tortuccia: la pizza fritta umbra anche nota come arvoltolo.
La pietanza sarà proposta in numerose varianti, accompagnate da birra alla spina, vino e musica ...Continua a leggere
Dal 4 al 13 luglio 2025 arriva a Montecampano di Amelia (TR) la Sagra della Fregnaccia e delle Erbe Spontanee.
Ogni sera dalle ore 19:30 lo stand gastronomico propone fregnacce dolci, salate e farcite, accanto a piatti tipici, salumi e vini locali.
L’atmosfera è quella della festa di paese, con musica dal vivo, balli, giochi per bambini e convivialità sotto le stelle.
Programma nella locandina.
La fregnaccia, ...Continua a leggere
Dal 4 al 13 luglio 2025 a Sant’Arcangelo sul Trasimeno, frazione di Magione (PG), si terrà la 40ª edizione della Sagra del Pesce Sfilettato del Lago Trasimeno. Ancora una volta la piccola frazione in riva al Trasimeno ospiterà questa sagra divenuta un punto di riferimento per i buongustai della zona.
E non potrebbe essere altrimenti, a giudicare dal ricco programma della Sagra del Pesce Sfilettato! Tutte le sere gli ...Continua a leggere
Dal 4 al 6 e ancora dal 10 al 13 luglio a Pozzo, frazione di Gualdo Cattaneo (PG), si terrà la 43ª edizione della Sagra della Frittella.
Il programma della sagra prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici.
Il menù sarà ricco di squisiti piatti tra cui gli gnocchi al sugo d’oca, gli strangozzi al tartufo, il cinghiale e le immancabili salsicce. Un discorso a parte lo meritano le frittelle a ...Continua a leggere
Dal 4 al 13 luglio a Capanne, frazione del Comune di Perugia, si terrà la 46ª edizione della Sagra della Granocchia.
Il programma della Sagra della Granocchia di Capanne prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici, con protagonisti i piatti della gastronomia umbra. A farla da padrona ci sarà la ranocchia, qui chiamata granocchia, insieme agli umbricelli: pasta fresca tipica dell'Umbria e del centro ...Continua a leggere
Dal 4 al 13 luglio a Finocchieto, frazione del Comune di Stroncone (TR), si terrà la 19ª edizione della Sagra della Pappardella Finocchietana.
Tutte le sere gli stand gastronomici apriranno i battenti per offrire i migliori piatti della tradizione regionale tra cui le immancabili pappardelle ai vari sughi, la carne alla brace e i dolci locali.
Nel corso della Sagra della Pappardella Finocchietana ci sarà spazio anche per ...Continua a leggere