Ad Annifo, frazione del Comune di Foligno (PG), dall'11 al 15 agosto si svolgerà la 28ª edizione della Sagra della Lenticchia e la 36ª edizione di 7 Giorni in Montagna. Nel territorio al confine con le Marche ancora una volta saranno protagonisti la buona cucina umbra e i divertimenti per tutte le età.

Il programma della Sagra della Lenticchia di Annifo prevede tutte le sere dalle 20:00 l’apertura della locanda. Il menu gastronomico darà ampio spazio alla lenticchia locale, prodotto d’eccellenza da cui prendono forma squisiti piatti. I buongustai, tuttavia, potranno placare la loro fame con altre pietanze che si rifanno alla tradizione umbra.

Nel corso della Sagra della Lenticchia ci sarà spazio anche per i divertimenti. Ogni sera un torneo di briscola appagherà gli amanti di questo gioco con le carte. Sul palco, poi, tutte le sere le migliori orchestre danzanti dell’Umbria trascineranno in pista le persone di tutte le età. I più giovani, tuttavia, potranno bere in compagnia e divertirsi nell’attiguo spazio giovani. Tutti i pomeriggi, infine, sono previste delle iniziative sportive o dedicate alla scoperta del territorio circostante.

La Sagra della Lenticchia e 7 Giorni in Montagna sono iniziative organizzate dalla Pro loco di Annifo. La frazione folignate sorge a pochi chilometri da Colfiorito, nel suggestivo territorio degli Altopiani Plestini.

Locandina della Sagra della Lenticchia ad Annifo, edizione 2017

© Riproduzione riservata

Sagre Umbre pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Umbre non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)

Sagra della Lenticchia