Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio a Perugia si terrà la tradizionale Festa di San Costanzo, in onore di uno dei tre patroni della città. Per tutta la giornata il capoluogo umbro si vestirà a festa e gusterà i prodotti tipici del periodo, tra cui l’immancabile torcolo.
Il programma della Festa di San Costanzo prevede alcune celebrazioni religiose che si svolgeranno presso la Chiesa di San Costanzo e nella Cattedrale di San Lorenzo.
Nel corso della Festa di San Costanzo protagonisti assoluti saranno i mercatini allestiti sia lungo Corso Vannucci che presso Borgo XX Giugno. Tra gli oggetti d’artigianato locale e le leccornie del periodo spiccherà di certo il torcolo di San Costanzo: ciambella a base di pasta lievitata con uvetta, canditi, pinoli e anice.
La Festa di San Costanzo è organizzata dal Comune di Perugia e rappresenta un momento dell’anno importante per il capoluogo umbro. Dettagli nella locandina.
Il torcolo di San Costanzo. © Comune di Perugia.
© Riproduzione riservata
Sagre Umbre pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione. Prima di mettervi in viaggio, vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma. Sagre Umbre non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori. Buone sagre! :-)