Dal 24 al 27 aprile a Bevagna (PG) si terrà l’edizione 2025 della Primavera Medievale. Questa manifestazione offrirà interessanti momenti di cultura, arte e gastronomia.
Il programma della Primavera Medievale prevede degli incontri tematici dedicati al passato medievale e alle sue mille sfaccettature. Non mancheranno concerti di musica medievale e gustosi momenti in "compagnia" del buon cibo locale.
A rendere ...Continua a leggere
Dal 7 al 10 maggio ad Assisi (PG) si svolgerà il tradizionale Calendimaggio. Nei primi giorni del mese il borgo umbro si calerà nelle atmosfere medievali con un programma suggestivo. Protagoniste saranno le due parti in cui è divisa Assisi.
Il programma del Calendimaggio, infatti, vedrà contrapposte la Parte de Sotto e la Parte de Sopra del borgo assisiate. La sfida si consumerà non rievocando antichi ...Continua a leggere
A Calvi dell'Umbria (TR) torna la tradizionale Festa di San Pancrazio.
Le date sono le consuete: dall'11 al 14 maggio 2025, nelle quali cade il giorno in cui si celebra il santo patrono del comune umbro (12 maggio).
Le vie del borgo ripercorreranno i momenti salienti di una festa dalla tradizione secolare. Dall'annuncio d'inizio festeggiamenti (domenica 11) a cura di un araldo a cavallo, partiranno i cortei delle ...Continua a leggere
Giovedì 15 maggio 2025 a Gubbio (PG) si terrà la tradizionale Festa dei Ceri. Come ogni anno la cittadina umbra verrà travolta dall’entusiasmo degli eugubini, in una delle rievocazioni storiche più famose d’Europa. Protagonisti della festa saranno tre grandi e pesanti macchine in legno.
Il cuore della Festa dei Ceri, infatti, è la corsa lungo il percorso che dal centro di Gubbio conduce alla ...Continua a leggere
Domenica 25 maggio 2025 torna a Gubbio (PG) lo spettacolo del Palio della Balestra.
Si tratta di una sfida che affonda la sua storia nel Medioevo, e vede affrontarsi i balestrieri di Gubbio e Sansepolcro (AR).
Annualmente la manifestazione ha luogo a Gubbio nell'ultima domenica di maggio, in onore di Sant'Ubaldo, mentre il comune aretino ospita l'evento nella seconda domenica di settembre in nome di Sant'Egidio.
La ...Continua a leggere